Riaprono le chiese a Francoforte, contagio di massa durante la funzione, 107 nuovi casi

Con il via alla fase due in Germania, anche le Chiese hanno riaperto i battenti. Ognuna delle 27 diocesi tedesche ha presentato una propria “proposta di riapertura” che si poneva come comune obiettivo quello di riportare i fedeli nelle chiese “un passo alla volta”.
Qualcosa purtroppo,però, non ha funzionato. Nonostante i dati confermino al momento un trend di riduzione di nuovi contagi in Germania, subito dopo una funzione religiosa tenutasi in una chiesa battista di Francoforte sul Meno, ahimè, si è registrato un contagio di massa tra i membri della comunità.
La funzione si è svolta il 10 maggio e, già dopo qualche giorno, parte dei fedeli aveva manifestato sintomi compatibili con quelli del Covid19.
Le autorità sanitarie dell’Assia si sono subito attivate per cercare di isolare i positivi e le persone con cui tali individui erano venuti in contatto: 107 gli infetti, tra cui 6 ricoverati, secondo quanto reso noto dal ministro del Land dell’Asia, Kai Klose.
Nonostante tutte le misure di distanziamento e sanificazione degli ambienti adottate, per alcuni fedeli non si è rivelata, a quanto pare,una geniale idea quella di tornare a messa.