News

Putin come Pietro il Grande, potrebbe governare fino al 2036

A 48 ore dalla sfarzosa parata militare tenutasi in piazza Rossa a Mosca per la vittoria sui nazisti, in Russia Vladimir Putin ha fissato per il primo luglio la data del referendum costituzionale mediante il quale il Cremlino punta ad eliminare il limite di due mandati presidenziali. Nel caso di vittoria dei si Putin potrebbe restare in carica fino al 2036.


La riforma costituzionale è già stata approvata dal Parlamento,ma il presidente russo ha ora bisogno di conferirle legittimità popolare.
Inizialmente il voto era stato previsto per il 22 aprile ma era stato rimandato a causa dell’emergenza coronavirus.  “Il primo luglio è una data perfetta dal punto di vista giuridico e per la situazione sanitaria, perché” ha dichiarato Putin in una videoconferenza, trasmessa in tv, “con un mese intero davanti, abbiamo l’opportunità di compiere ulteriori progressi.”
La riforma costituzionale, se varata, consentirà a Vladimir Putin, 67 anni, al potere dal 2000, di restarci per i prossimi 16 anni.
Malgrado la sua popolarità sia calata in questi ultimi anni, il capo di Stato russo gode ancora di un largo consenso e la vittoria dei si è molto probabile. La riforma rinforza anche alcune prerogative presidenziali, introduce un salario minimo garantito, rafforza la visione conservatrice della Russia con la menzione di “fede in Dio” e afferma che l’unico matrimonio possibile sia quello fra un uomo e una donna.
In caso di approvazione del referendum Putin sarà il governatore più longevo di Russia subito dopo gli zar Pietro il grande e Ivan il terribile.

Tags

Related Articles

Back to top button
Close
Close