News

Coronavirus, negli USA è corsa ad armi e munizioni

Che gli statunitensi non siano il popolo più pacifico del pianeta è fatto ben noto, come ben nota è anche la loro passione per le armi da fuoco.
L’allarme ed il panico crescono in maniera esponenziale sia per l’elevato numero di casi (in continua espansione) dei contagiati da Covid-19, sia per le dichiarazioni del presidente Trump che seppur rassicurando i “citizens” che l’amministrazione ha “pieno controllo” della situazione, ed invitando nel contempo gli stessi a mantenere la calma e non svuotare i supermercati, ha disposto oggi il totale lockdown di New York e Los Angeles, due delle più grandi metropoli mondiali. I cittadini, però, hanno totalmente ignorato quanto detto dal “Tycoon” precipitandosi nei supermercati facendo scorte insensate di cibo e addirittura di carta igienica. Ma questi non sono gli unici beni andati completamente a ruba, anzi ciò che è più assurdo è il fatto che gli americani si stiano preparando alla quarantena acquistando in maniera compulsiva armi e munizioni. Difatti, i negozi di armi sono stati letteralmente presi di assalto ed i siti che si occupano della loro vendita hanno registrato incrementi record sulle vendite, come per esempio Ammo.com che ha dichiarato un incremento del 68% delle vendite tra febbraio e marzo.
Quando si è chiesto agli statunitensi di motivare questo loro insensato comportamento, il loro pensiero è sembrato convenire nel fatto che in situazioni come queste bisogna proteggersi perché non si sa cosa potrebbe succedere.
“C’è tanta incertezza e paranoia, ma dobbiamo proteggerci”, queste le parole di una donna rilasciate a Usa Today intervistata prima di entrare in un’armeria a Georgetown, Wisconsin.
Purtroppo, gli americani, sembrano non aver capito che si sta combattendo contro un nemico invisibile e che le misure adottate non sono propriamente congeniali al tipo di battaglia in questione, del resto si sa, gli statunitensi sono un popolo singolare ed estroso, ed un pizzico di piombo lo metterebbero anche nel caffè la mattina.

Andrea Cusimano

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close