News

Padre no-vax manipolò i figli contro la madre: “Mamma è radioattiva”. Assolto

Un uomo di 49 anni, noto per le sue ferme posizioni No-vax, è stato recentemente assolto dall’accusa di aver manipolato psicologicamente i propri figli contro la madre, sostenendo che quest’ultima fosse diventata “radioattiva” dopo aver ricevuto il vaccino anti-Covid. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe instillato nei figli la paura che la madre potesse rappresentare un pericolo per la loro salute a causa della vaccinazione, causando così un grave disagio psicologico nei minori e un profondo conflitto familiare. Nonostante la richiesta del Pubblico Ministero di una condanna a tre anni, il tribunale ha ritenuto insufficienti le prove per una condanna, sottolineando la difficoltà di dimostrare abusi psicologici in assenza di evidenze concrete di comportamenti violenti.

La vicenda ha radici nel 2016, quando l’uomo partecipò alla Fiera dell’Oriente a Milano e riferì di aver incontrato una persona che gli avrebbe detto di possedere un’aura speciale, paragonandosi al protagonista del film “Matrix”. Successivamente, la moglie ha dichiarato che l’ex marito era coinvolto in gruppi denominati “Raggio di luce attiva” e “Tribunale popolare terra lombarda”, suggerendo un suo coinvolgimento in delle vere e proprie sette. Dopo la separazione avvenuta nel 2017, i figli hanno trascorso tre anni in due diverse comunità prima di riconciliarsi con la madre. Durante il processo, i figli si sono costituiti parte civile, con l’avvocato Francesca Longhi che ha richiesto un risarcimento di circa 300.000 euro per danni morali, considerando il periodo trascorso lontano dalla madre.

Nonostante l’assoluzione penale, l’uomo ha perso la responsabilità genitoriale e gli è stato imposto il divieto di avvicinamento ai figli. La sentenza però ha suscitato dibattiti sulla difficoltà di provare legalmente la manipolazione psicologica all’interno delle famiglie, specialmente in assenza di prove tangibili di abusi fisici. Rimane aperta la questione su come il sistema giudiziario possa affrontare efficacemente casi simili, garantendo la protezione dei minori e l’equità nei confronti dei genitori coinvolti.

Tags

Related Articles

Back to top button
Close
Close